+
2500

Workshop organizzati

+
5

Partner ONG

+
3700

Influencer coinvolti

+
4

Funzionalità sviluppate

Il nostro impegno

Far del bene è il minimo che possiamo fare

Nel 2020 siamo diventati ufficialmente una Società Benefit certificata, basando la nostra "ragion d'essere" su una serie di obiettivi sociali e ambientali. La prima è relativa all'influencer marketing.

Ecco perché ci impegniamo pubblicamente a:

  • Offrire prezzi ridotti a organizzazioni non profit e non governative.
  • Utilizzare l'influencer marketing per sostenere cause di carattere sociale e ambientale
  • Promuovere un comportamento etico on-line
  • Rendere Kolsquare un'azienda "responsabile", donando l'1% del nostro fatturato annuale ad associazioni, fondazioni e progetti che si occupano di questioni sociali e ambientali.

I nostri partner

Le ONG con le quali collaboriamo cercano di rendere il mondo un posto migliore

Siamo orgogliosi di collaborare con persone che ispirano e organizzazioni no-profit che si battono per cause che ci stanno a cuore. Grazie alla nostra esperienza in materia di sensibilizzazione e brand awareness, sosteniamo in toto i nostri partner e i loro eccellenti risultati.

Istruzione

Génération Numérique

Da 20 anni Génération Numérique lavora con educatori, bambini, adolescenti e genitori per smascherare e combattere le molestie e il bullismo online tra i giovani. Ogni anno, con il sostegno di Kolsquare, l'associazione organizza circa 7.500 laboratori nelle scuole francesi.

Cyberbullying

Marion la Main Tendue

Marion la Main Tendue lavora per prevenire e combattere la violenza a scuola e il cyberbullismo. Partecipa a congressi ed eventi pubblici per sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi associati alla violenza e alle molestie nelle scuole e fare pressione sui politici.

Grazie al sostegno di Kolsquare, l'associazione organizza inoltre: workshop con bambini e genitori oltre ad incontri nelle scuole per spiegare come proteggersi dai bulli.

Education

The Cybersmile Foundation

Fondée en 2010, l’association britannique The Cybersmile Foundation œuvre pour le bien-être numérique et la prévention des abus en ligne. Elle mène des campagnes de sensibilisation, propose des programmes éducatifs dans les écoles, et offre un soutien 24h/24 et 7j/7 aux victimes de cyberharcèlement. Des initiatives comme Stop Cyberbullying Day ou la tournée Hope United mobilisent les jeunes, les éducateurs et les marques pour construire un monde numérique plus sûr.

Cyberbullying

Fondazione Carolina

La Fondazione Carolina est une organisation italienne à but non lucratif dédiée à la protection des enfants et adolescents dans l’environnement numérique. Créée en mémoire de Carolina Picchio, première victime reconnue de cyberharcèlement en Italie, la fondation se consacre à la prévention, l’éducation et l’accompagnement. Elle mène des programmes de sensibilisation et de formation à l’échelle nationale à destination des écoles, des parents et des jeunes, et propose un soutien psychologique et éducatif via son centre d’écoute « Re.Te. », destiné aux jeunes de 11 à 21 ans et à leurs familles.

Bullismo

Asociación Española para la Prevención del Acoso Escolar (AEPAE)

Questa associazione spagnola, che lavora da 20 anni per prevenire il bullismo a scuola, è stata fondata da un esperto di arti marziali. La sua mission è aiutare i bambini vittime di bullismo o intimidazioni a scuola. Grazie al "Piano Nazionale" dell'associazione, oltre 20.000 bambini hanno ricevuto formazione, cosa che ha portato a una riduzione del 50% dei casi di bullismo durante il primo anno.

Kolsquare ha sostenuto economicamente diverse colonie rivolte alle vittime di molestie.

Ci impegnamo a...

Ridurre l'impronta di carbonio

Il cambiamento climatico è una realtà, e noi, in veste di azienda tecnologica, siamo parte del problema...ma anche della soluzione. L'impronta digitale globale è in continua crescita. Se non ce ne occupiamo immediatamente, il settore tecnologico sarà responsabile del 14% delle emissioni globali di gas serra entro il 2040.

Non siamo perfetti, ma stiamo facendo il possibile per migliorare il nostro modo di lavorare e con l’obiettivo di frenare la tendenza. Ecco perché non abbiamo esitato e, per poter compiere i cambiamenti necessari, ci siamo rivolti a organizzazioni indipendenti.

Tree nation

Tree-nation è una soluzione tecnologica per la riforestazione del pianeta. La deforestazione è una delle principali cause del cambiamento climatico.

Automatizzando e rendendo divertenti gli sforzi di riforestazione in tutto il mondo, Tree-nation stima di poter piantare 1 miliardo di alberi entro il 2050. La sua API consente alle aziende di collegare il loro CRM o il loro shop on-line in modo da piantare un albero per ogni vendita o contratto firmato.

Tree-nation ama descriversi come "il social network per piantare alberi". Ogni volta che un albero viene piantato, si ottiene una cartolina digitale. Questa potrà a sua volta essere inviata come regalo a clienti e/o fornitori. Le aziende, inoltre, hanno la possibilità di coltivare una foresta, chiamata Tree-nation e tenere traccia degli alberi piantati e della quantità di CO2 compensata.

+
8700

Alberi piantati 🌳

309.4

di CO2 compensata

SAMI

La piattaforma SAMI Saas automatizza il calcolo dell'impronta di carbonio, consentendo alle aziende di misurare la produzione di gas serra.

Come funziona? Questa tecnologia raggruppa e analizza tutti i dati numerici aziendali. Confronta poi le informazioni ottenute alle emissioni generate da ciascuna categoria: viaggi, acquisti, infrastrutture, produzione digitale, ecc.

Per far questo, ogni membro del personale è tenuto a compilare un questionario sulle proprie abitudini di consumo e di viaggio.

Dal 2021, Kolsquare misura la propria impronta di carbonio con SAMI.

Domande e risposte

Non ci sono ancora FAQ in questa sezione.