pubblicato su
September 3, 2025

EMV: ecco le migliori marche di cosmetici (naturali, coreani e non) e prodotti per il viso che conquistano la piattaforma

EMV: ecco le migliori marche di cosmetici (naturali, coreani e non) e prodotti per il viso che conquistano la piattaforma
This is some text inside of a div block.

Tra trattamenti dermocosmetici, tendenze di TikTok e routine di benessere, i marchi di prodotti per la cura della pelle competono in modo creativo per catturare l'attenzione dei consumatori italiani su Instagram. In cima alla classifica, Garnier si distingue per il suo approccio accessibile e inclusivo, molto più avanti di La Roche-Posay e Clinique, acclamate per la loro competenza dermatologica. I marchi preferiti della Generazione Z come CeraVe e Sol de Janeiro confermano la loro svolta, mentre Dove, Avène e Caudalie si concentrano sull'autenticità, l'etica e le esperienze sensoriali. Infine, Laneige Europe e Nivea chiudono questa top 10 con una presenza regolare e campagne che combinano cura e delicatezza. Questa classifica illustra perfettamente la diversità delle strategie di cura della pelle sul mercato italiano.

1
Garnier
3620
Menzioni
Engagement
EMV totale
16678465
16678465
Garnier
2
La Roche Posay
2658
Menzioni
Engagement
EMV totale
6893608
6893608
La Roche Posay
3
Clinique
2902
Menzioni
Engagement
EMV totale
6357951
6357951
Clinique
4
CeraVe
1528
Menzioni
Engagement
EMV totale
3812830
3812830
CeraVe
Classifica
Brand
EMV
Menzioni
1
Garnier
16678465
16678465
3620
2 687 105
2
La Roche Posay
6893608
6893608
2658
1 204 052
3
Clinique
6357951
6357951
2902
935 588
4
CeraVe
3812830
3812830
1528
527 585
5
Dove
3788810
3788810
602
1 890 051
6
Avène
3762671
3762671
948
172 344
7
Sol de Janeiro
3397060
3397060
2618
1 032 541
8
Caudalie
2248137
2248137
1742
592 030
9
Laneige Europe
2182702
2182702
1095
610 334
10
Nivea
2058969
2058969
940
319 507

FAQ – I brand di skincare e cosmetici più amati su Instagram in Italia

Cos’è l’EMV e perché è importante per i brand cosmetici?

L’EMV (Earned Media Value) è un parametro che misura il valore della visibilità guadagnata da un brand sui social, come Instagram, grazie a menzioni, tag e contenuti degli utenti. È un ottimo indicatore per valutare quanto un marchio riesce a coinvolgere online, anche senza investimenti pubblicitari diretti.

I brand sono tutti italiani?

No, nella classifica troverai sia brand italiani che internazionali. Alcuni esempi sono Garnier (filiale italiana), La Roche-Posay, Clinique, ma anche aziende artigianali a conduzione familiare e realtà made in Italy. L’Italia resta comunque un punto di riferimento nel settore, anche grazie a marchi di prodotti naturali e accessibili.

I prodotti sono naturali o tecnologici?

Entrambe le cose. La classifica comprende brand con attenzione sostenibile, che usano ingredienti di origine naturale come aloe vera, burro di karité o oli essenziali, ma anche marchi che puntano su attivi dermatologici come l’acido ialuronico o la vitamina C, ideali per contrastare linee sottili, eccesso di sebo o rinforzare la barriera cutanea.

Che tipo di aziende cosmetiche vengono premiate?

Si parla di cura della pelle a 360 gradi: dai trattamenti esfolianti a quelli anti-età globali, passando per creme contorno occhi, idratanti a basso peso molecolare, fino a sieri leggeri ad assorbimento rapido. L’idratazione e l’effetto visibile sui pori o rossori sono tra i benefit più ricercati.

E le marche di skin care coreana?

Naturalmente viene menzionata! Marchi come Yepoda (nella top 3) Erborian (nella top 10) e altri brand coreani come Banila Co, Axis-Y o Laneige hanno conquistato il pubblico italiano per l’approccio innovativo e ingredienti come centella asiatica o bava di lumaca, perfetti per tutti i tipi di pelle.

I brand analizzati hanno prezzi accessibili, economici e/o sono low cost?

Molti dei brand menzionati propongono una fascia di prezzi contenuti, rendendo la scelta popolare anche in ottica di qualità/prezzo. Marchi come CeraVe, e.l.f. Cosmetics o Nivea Crème combinano formule semplici con alta efficacia, risultando tra i più amati anche per il trattamento delle pelli sensibili.

Con che frequenza è meglio usare i prodotti di bellezza?

Dipende dal prodotto. Alcune maschere viso o scrub si usano 1-2 volte a settimana, mentre idratanti, sieri o contorno occhi sono pensati per l’uso quotidiano. Ogni trattamento ha la sua funzione e va scelto in base alle esigenze della propria pelle.

Qual è la migliore marca per i trucchi?

Il miglior brand di skincare non esiste, dipende da cosa cerchi: qualità, prezzo, ingredienti naturali o popolarità social. La risposta varia in base alle esigenze personali. Alcuni brand cosmetici sono famosi per l’innovazione, altri per la sostenibilità, altri ancora per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

  • Garnier, pur nota per la skincare, è molto apprezzata anche per prodotti viso leggeri e inclusivi.
  • e.l.f. Cosmetics è tra i brand più amati su Instagram, grazie a prezzi contenuti e una gamma ampia, cruelty free.
  • Clinique è una garanzia per chi cerca trucco dermatologicamente testato e adatto a pelli sensibili.
  • Per chi ama i prodotti naturali, Caudalie e Erborian offrono make-up con estratti vegetali e texture delicate.

In crescita anche i marchi di creme per il viso e cosmetici coreani che propongono BB cream, cushion e altri trucchi innovativi, spesso arricchiti da ingredienti come centella asiatica, vitamina C e filtri solari.

Infine, la “migliore marca” potrebbe semplicemente essere quella che offre il prodotto giusto per la tua pelle, che rispetta la tua etica (ad esempio vegan o eco-friendly) e che ti fa sentire bene quando lo usi.