Migliori brand di skincare e cosmetici per EMV su Instagram

Con quasi 10 milioni di euro in EMV, Mixa si sta affermando come il marchio di prodotti per la cura della pelle più potente su Instagram, supportato da una strategia di influenza ben consolidata. Dietro di esso, Cellublue, Yepoda, CeraVe e Typology sfruttano efficacemente il potere della raccomandazione, con un volume significativo di creatori e menzioni. La classifica continua con Rhode Skin, La Roche Posay, Sol de Janeiro, Sol de Janeiro, CeraVe e Typology, che confermano l'importanza dell'influenza nella prescrizione di bellezza, tra notorietà, efficacia percepita e narrazione digitale.




FAQ – I brand di skincare e cosmetici più amati su Instagram in Italia
Cos’è l’EMV e perché è importante per i brand cosmetici?
L’EMV (Earned Media Value) è un parametro che misura il valore della visibilità guadagnata da un brand sui social, come Instagram, grazie a menzioni, tag e contenuti degli utenti. È un ottimo indicatore per valutare quanto un marchio riesce a coinvolgere online, anche senza investimenti pubblicitari diretti.
Le marche di cosmetica sono tutti italiane?
No, nella classifica troverai sia brand italiani che internazionali. Alcuni esempi sono Garnier (filiale italiana), La Roche-Posay, Clinique, ma anche aziende artigianali a conduzione familiare e realtà made in Italy. L’Italia resta comunque un punto di riferimento nel settore, anche grazie a marchi di prodotti naturali e accessibili.
Breve approfondimento sui brand in classifica
Garnier
Marchio storico della cosmetica francese, Garnier è conosciuto per combinare ingredienti di origine naturale come aloe vera, tè verde e oli vegetali con attivi moderni come vitamina C e acido ialuronico. Le sue creme viso puntano a un’idratazione leggera ma efficace, adatte sia alle pelli giovani che mature. È apprezzato per il buon rapporto qualità/prezzo e per l’impegno verso la sostenibilità, con packaging riciclabili e linee eco-friendly.
Yepoda
Brand di skincare coreana che si distingue per formulazioni pulite e cruelty free, Yepoda propone creme e trattamenti che fondono ingredienti tipici della K-beauty come centella asiatica, bava di lumaca e acido ialuronico con texture morbide e ad assorbimento rapido. I prodotti sono pensati per nutrire, lenire e migliorare la luminosità della pelle, seguendo un approccio a più step tipico della routine coreana.
Clinique
Nato negli Stati Uniti alla fine degli anni ’60, Clinique è stato uno dei primi marchi a sviluppare prodotti dermatologicamente testati, senza profumo e formulati per minimizzare il rischio di allergie. Le sue creme viso sono note per l’idratazione prolungata, l’uso di ingredienti come acido ialuronico e antiossidanti, e per la capacità di adattarsi a diverse esigenze cutanee, dalla pelle secca alla mista.
La Roche-Posay
Brand francese di riferimento nel settore dermocosmetico, La Roche-Posay sviluppa creme viso e trattamenti studiati per pelli sensibili, reattive o a tendenza acneica. Utilizza ingredienti come niacinamide, acido ialuronico e acqua termale lenitiva, puntando a formule ad alta tollerabilità. È spesso consigliato dai dermatologi per la sua efficacia e sicurezza anche in routine a lungo termine.
CeraVe
Marchio statunitense diventato popolare per le sue formule semplici ma altamente efficaci, CeraVe si concentra sul ripristino della barriera cutanea grazie a ceramidi essenziali, acido ialuronico e sistemi di rilascio graduale degli attivi. Le sue creme viso sono particolarmente indicate per pelli secche o disidratate e garantiscono idratazione fino a 24 ore, con texture che non appesantiscono la pelle.
I prodotti sono naturali o tecnologici?
Entrambe le cose. La classifica comprende brand con attenzione sostenibile, che usano ingredienti di origine naturale come aloe vera, burro di karité o oli essenziali, ma anche marchi che puntano su attivi dermatologici come l’acido ialuronico o la vitamina C, ideali per contrastare linee sottili, eccesso di sebo o rinforzare la barriera cutanea.
Che tipo di aziende cosmetiche vengono premiate?
Si parla di cura della pelle a 360 gradi: dai trattamenti esfolianti a quelli anti-età globali, passando per creme contorno occhi, idratanti a basso peso molecolare, fino a sieri leggeri ad assorbimento rapido. L’idratazione e l’effetto visibile sui pori o rossori sono tra i benefit più ricercati.
E le marche di skin care o prodotti per il viso coreani?
Naturalmente viene menzionata! Marchi come Yepoda (nella top 3) Erborian (nella top 10) e altri brand coreani come Banila Co, Axis-Y o Laneige hanno conquistato il pubblico italiano per l’approccio innovativo e ingredienti come centella asiatica o bava di lumaca, perfetti per tutti i tipi di pelle.
I brand analizzati hanno prezzi accessibili, economici e/o sono low cost?
Molti dei brand menzionati propongono una fascia di prezzi contenuti, rendendo la scelta popolare anche in ottica di qualità/prezzo. Marchi come CeraVe, e.l.f. Cosmetics o Nivea Crème combinano formule semplici con alta efficacia, risultando tra i più amati anche per il trattamento delle pelli sensibili.
Con che frequenza è meglio usare i prodotti di bellezza?
Dipende dal prodotto. Alcune maschere viso o scrub si usano 1-2 volte a settimana, mentre idratanti, sieri o contorno occhi sono pensati per l’uso quotidiano. Ogni trattamento ha la sua funzione e va scelto in base alle esigenze della propria pelle.
Qual è la migliore marca per i trucchi?
Il miglior brand di skincare non esiste, dipende da cosa cerchi: qualità, prezzo, ingredienti naturali o popolarità social. La risposta varia in base alle esigenze personali. Alcuni brand cosmetici sono famosi per l’innovazione, altri per la sostenibilità, altri ancora per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
- Garnier, pur nota per la skincare, è molto apprezzata anche per prodotti viso leggeri e inclusivi.
- e.l.f. Cosmetics è tra i brand più amati su Instagram, grazie a prezzi contenuti e una gamma ampia, cruelty free.
- Clinique è una garanzia per chi cerca trucco dermatologicamente testato e adatto a pelli sensibili.
- Per chi ama i prodotti naturali, Caudalie e Erborian offrono make-up con estratti vegetali e texture delicate.
In crescita anche i marchi di creme per il viso e cosmetici coreani che propongono BB cream, cushion e altri trucchi innovativi, spesso arricchiti da ingredienti come centella asiatica, vitamina C e filtri solari.
Infine, la “migliore marca” potrebbe semplicemente essere quella che offre il prodotto giusto per la tua pelle, che rispetta la tua etica (ad esempio vegan o eco-friendly) e che ti fa sentire bene quando lo usi.
Crema viso donna da comprare online o in farmacia: qual è la migliore e consigliata dei dermatologi
Non esiste la “migliore” in senso assoluto: la scelta dipende dalle esigenze (idratazione intensa, azione antiossidante, anti invecchiamento, che aiuti a eliminare le cellule morte, che combatta la comparsa delle rughe, che contenga niacinamide o vitamina B3, protezioni solari o contro i raggi UV, che abbia acido ialuronico...), dal tipo di pelle (puoi aver bisogno di un siero leggero, una crema idratante...), dal budget (ovvero se cerchi brand di alta qualità o meno) e dai risultati desiderati. La nostra classifica mostra quali marchi hanno il maggiore EMV (Earned Media Value), cioè quanta visibilità spontanea ottengono online grazie a menzioni e contenuti degli utenti.
Tra i più apprezzati in Italia troviamo brand internazionali come Garnier, Clinique o La Roche-Posay, ma anche marchi naturali e made in Italy. La skincare coreana è molto amata, con nomi come Yepoda, Erborian o Laneige, noti per ingredienti innovativi come la centella asiatica o la bava di lumaca.
Se cerchi idratazione e delicatezza, brand come Caudalie e CeraVe puntano su formule semplici e adatte anche a pelli sensibili. Per un rapporto qualità/prezzo competitivo, e.l.f. Cosmetics e Nivea offrono creme efficaci a costi contenuti. Se invece vuoi ingredienti naturali e sostenibilità, molte aziende artigianali italiane propongono - grazie a esperti professionisti della cura - soluzioni con aloe vera, oli vegetali e burro di karité.
Skin care low cost: funziona?
Anche i brand di skin care low cost possono offrire formule ricche di attivi come acido ialuronico, capace di idratare in profondità e migliorare l’elasticità della pelle. Questi prodotti, spesso venduti a prezzi accessibili, sono perfetti per chi vuole prendersi cura della pelle senza spendere troppo. Un buon idratante low cost aiuta a mantenere il viso luminoso, contrastare la comparsa delle rughe e favorire il rinnovamento cutaneo eliminando le cellule morte. Molti marchi economici, disponibili in diversi paesi del mondo, includono anche ingredienti naturali per un’azione delicata ma efficace.
Creme viso coreane
Le creme viso coreane sono famose per la loro capacità di combinare texture leggere con ingredienti potenti come l’acido ialuronico, che trattiene l’idratazione e migliora la compattezza della pelle. La filosofia K-beauty prevede un approccio graduale, con step mirati anche alla rimozione delle cellule morte e alla prevenzione della comparsa delle rughe. Questi prodotti provengono da uno dei paesi del mondo più innovativi nel settore cosmetico, dove la ricerca si concentra su formule ad assorbimento rapido e risultati visibili, adatte a tutte le tipologie di pelle.
[Vuoi scoprire una storia di successo di un giovane brand di skincare? Clicca qui.]