pubblicato su
10/7/2025

La Creator Economy nel 2025

La Creator Economy nel 2025: uno studio europeo di Kolsquare

Scopri un’indagine esclusiva sulla Creator Economy nel 2025. In collaborazione con NewtonX, Kolsquare presenta Le Voci della Creator Economy 2025, uno studio a livello europeo che raccoglie gli insight dei creator – a cui troppo spesso non viene data voce – su temi come le loro collaborazioni con i brand e l’impatto dell’IA nel loro lavoro.

Cosa significa davvero essere un creator nel 2025? Scopri i principali insight che stanno plasmando il mercato europeo dell’influencer marketing.

Questo studio offre uno sguardo inedito e completo sull’economia dei creator in Europa, mettendo in luce le principali sfide, i punti di frizione e i trend che stanno plasmando l’influencer marketing nel 2025. Scopri insight cruciali che alimentano l’evoluzione della creator economy, tra cui:

Professionalità e stabilità dei redditi

Sebbene il 28% dei creator lavori a tempo pieno nella content creation, molti devono ancora conciliare altri impieghi. L’instabilità delle entrate rimane una sfida, con creator che bilanciano più fonti di reddito e piattaforme diverse.

Divario retributivo di genere

Nonostante un’industria a maggioranza femminile, permane un importante gender pay gap. Il 38% delle donne guadagna meno di 500 € al mese, contro il 23% degli uomini. Una disparità che mette in evidenza le difficoltà persistenti in termini di equità salariale.

Dominio delle piattaforme

Instagram resta la principale fonte di reddito per il 53% dei creator. TikTok e YouTube seguono rispettivamente con il 14% e il 13%, illustrando le differenze di monetizzazione tra piattaforme nella creator economy.

Collaborazioni etiche con i brand

I creator privilegiano i brand che condividono i loro valori. Trasparenza, sostenibilità e allineamento etico sono ormai criteri chiave nella scelta delle partnership.

Integrazione dell’IA nella content creation

L’80% dei creator utilizza l’intelligenza artificiale per attività come ideazione, scrittura di script e analisi delle performance. Un segnale di crescente professionalizzazione ed efficienza grazie alla tecnologia.

Sfide legate al benessere mentale

Il 65% dei creator dichiara di provare stress a causa delle richieste legate alla creazione di contenuti, tra piattaforme multiple e scadenze serrate. Inoltre, il 30% ha affrontato episodi di cyberbullismo, a conferma della rilevanza delle problematiche di salute mentale nello spazio dei creator.

Perché scaricare questo studio?

Questo studio dettagliato è una risorsa essenziale per chiunque operi nell’influencer marketing – creator, brand o agenzie. Gli insight raccolti ti aiuteranno a comprendere meglio l’evoluzione della creator economy, a identificare i trend principali e a prendere decisioni strategiche basate su dati concreti per orientare le tue strategie di influencer marketing.

📥 Scarica subito lo studio completo per scoprire come i creator europei affrontano le sfide del 2025 e come rimanere un passo avanti in un settore dell’influencer marketing in continua evoluzione.

Domande e risposte

No items found.