pubblicato su
10/11/2025

La regolamentazione dell’influencer marketing e dei social media in Europa

Copertina della guida Kolsquare Regolamentazione dell'influencer marketing e dei social network in Europa (2025)

L’influencer marketing entra in una nuova era di trasparenza e responsabilità. Pubblicata da Kolsquare insieme alla European Influencer Marketing Alliance (EIMA), questa guida pratica ti aiuta a capire i cambiamenti del 2025 e a mantenere le tue campagne conformi e competitive in Italia e in tutta Europa.

La guida essenziale sulla regolamentazione dell’influencer marketing in Italia e in Europa

Muoviti con sicurezza in un contesto normativo più rigoroso.

La guida spiega come le nuove direttive europee – dal Digital Services Act al AI Act e al futuro Digital Fairness Act – stanno ridefinendo la trasparenza e la responsabilità nell’influencer marketing. Scopri come adattare brief, contratti e strategie alle nuove regole di conformità.

Focus Italia.

L’Italia sta compiendo passi importanti verso una regolamentazione più chiara e professionale. Con il nuovo Codice di condotta per gli influencer dell’AGCOM, sviluppato insieme ad Assoinfluencer, e con la Digital Chart dello IAP, sono stati introdotti criteri precisi per l’identificazione dei contenuti pubblicitari e per la tutela dei consumatori. Le diciture come “Pubblicità” o “In collaborazione con” devono essere chiaramente visibili in ogni frame del contenuto, anche nelle Stories o nei Reels. Questa guida ti aiuta a comprendere le regole, applicarle correttamente e lavorare in modo trasparente e professionale.

Regole più chiare in tutta Europa.

Troverai una panoramica completa delle norme di etichettatura, delle lingue obbligatorie e delle autorità competenti in tutti i 27 Paesi dell’UE, per gestire campagne cross-border senza rischi.

Piattaforme e IA sotto osservazione.

Il Digital Services Act, l’AI Act e le leggi nazionali impongono maggiore responsabilità a piattaforme come Instagram, TikTok e YouTube. Scopri cosa cambia per la trasparenza dei contenuti sponsorizzati e come dichiarare correttamente i contenuti generati con l’intelligenza artificiale.

Trasparenza e certificazione come nuovi standard.

Programmi di autoregolamentazione e certificazione – come AdEthics, ARPP Responsible Influence e le iniziative promosse da EIMA – stanno rafforzando la professionalità del settore. Scopri come utilizzare Kolsquare per individuare creator certificati e ridurre i rischi di non conformità.

Domande e risposte

No items found.