Liberare la compassione: VETO mobilita i KOL europei per il benessere animale

VETO ha scelto l’influencer marketing per aumentare la consapevolezza e stimolare le donazioni a favore dei cani da caccia abbandonati in Spagna. Grazie a Kolsquare, l’ONG ha scalato le sue campagne in tutta Europa, raggiungendo nuovi sostenitori tramite voci autentiche.

Chi è VETO

VETO  (Association of European Animal Protection Organisations) è un’organizzazione non profit che lavora per migliorare le condizioni di vita dei cani e dei gatti senza casa in Europa. Dal 2016, l’associazione fornisce supporto essenziale attraverso donazioni di cibo e finanziamenti per cure veterinarie, sterilizzazioni e costruzione di rifugi.

Parallelamente all’aiuto pratico, VETO sensibilizza l’opinione pubblica, combatte i maltrattamenti e si fa portavoce dei diritti degli animali nel dibattito pubblico.

La sfida: far crescere l’impatto in un settore con risorse limitate

Come molte ONG del settore, VETO opera con risorse contenute a fronte di bisogni urgenti nei rifugi europei. Ogni anno, decine di migliaia di Galgos, Podencos e altri cani da caccia vengono abbandonati in Spagna quando non sono più considerati utili. I rifugi, già sovraccarichi, non dispongono né dello spazio né dei fondi necessari.

“Sapevamo di dover raggiungere molte più persone con il nostro messaggio,” racconta Madita Haustein, del team VETO. “Ma fare outreach ai creator in modo manuale richiedeva troppo tempo, e come ONG dobbiamo essere molto attenti all’uso delle nostre risorse.”

La strategia: unire awareness, credibilità dei KOL e attivazione concreta

VETO ha deciso di rendere l’influencer marketing un pilastro delle sue campagne annuali di raccolta fondi.
Per l’appello dedicato ai rifugi spagnoli che accolgono cani da caccia abbandonati, l’associazione ha lanciato due iniziative complementari:

  1. Una campagna aperta che invitava creator amanti degli animali a condividere stories e petizioni preconfigurate.
  2. Una campagna mirata, rivolta a creator con un forte track record nel benessere animale in Spagna, chiedendo loro contenuti originali.

“Così abbiamo permesso a tanti di supportarci facilmente, costruendo allo stesso tempo relazioni più profonde con i creator più coinvolti nella nostra causa,” spiega Madita.

Autenticità e valori condivisi erano centrali. VETO non utilizza campagne paid: si affida solo a creator realmente impegnati nei diritti degli animali. Per questo è fondamentale selezionare profili le cui community siano sensibili al tema e i cui valori siano allineati alla mission dell’associazione.

“Per noi i follower non sono la priorità. Cerchiamo moltiplicatori che credano davvero nella causa e sappiano mobilitare le loro community,” aggiunge Madita. “Il benessere animale riguarda etica, empatia e il modo in cui trattiamo il mondo.”

Il ruolo di Kolsquare: struttura, scala e semplicità operativa

Prima di introdurre Kolsquare, l’outreach di VETO era manuale e disorganico. Oggi ogni campagna viene gestita come una campagna strutturata all’interno della piattaforma, con workflow e label personalizzate.

“Kolsquare ci permette di organizzare chiaramente i KOL e monitorare tutte le comunicazioni,” spiega Madita. “Spesso lavoriamo in due o tre sulla stessa campagna e, grazie agli status e alle etichette, tutti hanno una panoramica immediata. Alla fine otteniamo rapidamente una visione completa dei risultati.”

Grazie alla piattaforma, VETO ha potuto allargare la rete dei creator coinvolti e aumentare l’impatto delle campagne senza ampliare il team.

“Da quando usiamo Kolsquare riusciamo a mobilitare molti più influencer. La reach ottenuta ci aiuta sia a sensibilizzare sia a raccogliere più donazioni. Significa più supporto per i rifugi e più attenzione per i cani che ne hanno bisogno.”

I risultati: più reach, più impatto, meno pressione sul team

Le campagne dedicate ai Galgos hanno ottenuto risultati nettamente maggiori rispetto alle iniziative precedenti. Con Kolsquare, VETO ha raggiunto più KOL in molto meno tempo e senza aumentare il personale.

La seconda campagna — con creator riconosciuti nel settore animalista — ha migliorato sia la reach sia la credibilità percepita dell’organizzazione.

“La differenza è stata immediata,” ricorda Madita. “Con Kolsquare siamo riusciti a organizzare e mobilitare tante persone in tempi rapidissimi. Senza la piattaforma non sarebbe stato possibile.”

L’aumento di visibilità si è tradotto in:

  • più donazioni,
  • più cibo e cure veterinarie per i rifugi,
  • e soprattutto più attenzione sulla condizione dei cani da caccia abbandonati in Spagna.

Riflessioni: costruire movimenti attraverso voci autentiche

Per VETO, l’influencer marketing non è una raccolta di post sponsorizzati, ma la creazione di un movimento di voci autentiche e impegnate.

“In futuro sarà ancora più importante per le ONG trovare moltiplicatori davvero autentici,” riflette Madita. “Affrontiamo temi emotivi e delicati. Per renderli accessibili servono persone che ci credono davvero. Nessuna IA e nessuna partnership paid può sostituirlo.”

Combinando i creator giusti con lo strumento giusto, VETO dimostra che anche un’ONG con risorse limitate può scalare il proprio impatto. Con Kolsquare, l’associazione risparmia tempo e rafforza la propria capacità di mobilitare empatia e sostegno oltre i confini nazionali.

Vuoi scoprire come la tua organizzazione può scalare un’influence autentica per il bene comune? Prenota una demo con Kolsquare.